8 Followers
10 Following
AmanteDiLibri

Liber Arcanus

Il trono delle ombre - Giovanni Pagogna Vi avevo parlato già di questo libro: l'avevo scovato tra i meandri di Anobii l'avevo messo nella lista dei desideri. Poi tra una cosa e l'altra (avevo chiesto se era prevista una edizione digitale e quindi ne avevo rimandato l'acquisto) finalmente l'ho avuto tra le mie mani. E l'ho letto tutto d'un fiato.

Partiamo con il dire che, sicuramente, questo libro non è adatto a tutti. Come mette ben in chiaro anche l'autore (persona super gentile e disponibilissimo che non mi ha ucciso malgrado i continui messaggi con cui l'ho tormento!) questo è un fantasy crudo, maturo, non adatto a chi cerca la storiella d'amore o chi cerca personaggi di grande spessore caratteriale, ma di questo aspetto vi dirò meglio dopo. È però il libro per chi ama le trame, gli intrighi, le descrizioni della società, della geografia e della politica. Di chi cerca battaglie ed eroi.
Solo per questo ho amato il libro: ho adorato le descrizioni dell'Impero Colviano, questa aria di Roma imperiale, i racconti dei personaggi e le loro storie. Basandomi solo su questo il voto sarebbe stato un 5+!
Tuttavia l'unica nota negativa, o comunque che non sapendolo, mi ha lasciato un po' così sono stati i personaggi.
Ora, grazie alle delucidazioni del gentil Giovanni la cosa ha acquistato un senso. Leggendo il libro si nota subito come le interazioni tra i vari personaggi sono ridotte all'osso. Lapidarie oserei direi. Questa, mi è stato spiegato, è stata una scelta voluta per evitare di cadere in un mero ricalco delle Cronache del ghiaccio e del fuoco. Con questa consapevolezza la cosa acquista un senso anche se ritengo che dilungarle un po' avrebbe giovato al libro.
Resto comunque dell'idea che il Trono delle ombre merita e lo consiglierò a chiunque! Leggetelo!