8 Followers
10 Following
AmanteDiLibri

Liber Arcanus

Tra le braccia della notte

Tra le braccia della notte  - Nalini Singh Dopo aver lascito il Nido, Elena deve affrontare il ritorno a New York, decisa a riavere il suo posto nella città, senza sapere se la sua città e la sua famiglia l'accetteranno: è il primo Angelo creato della storia ma il suo cuore e il suo animo sono ancora umana.
Malgrado ciò che hanno affrontato e passato insieme lei e il suo arcangelo a Pechino, per Elena è ancora difficile ricevere accettazione dei Sette di Raphael, e con addestramenti strenuanti cerca di guadagnare il rispetto ed il diritto di combattere al fianco del suo consorte, travolto all'improvviso da una rabbia innaturale.

Ma la trama di questo romanzo è incentrata sul risveglio di un Antico e sui segni che lo precedono: la città è travolta da un'inspiegabile follia di sangue che porterà la cacciatrice a scoprire un segreto sulla sua famiglia ed incontrare le sue sorellastre mentre il mondo è sconvolto da calamità naturali e Raphael è convinto che sia sua madre il Dormiente in questione.
Caliane era sparita più di mille anni prima, dopo essere stata colpita dalla pazzia e aver abbandonato Raphael ferito gravemente in un campo. Il figlio non è convinto che la pazzia della madre potesse essere guarita durante il Sonno.

Ho qualcosa da ridire sul personaggio di Lijuan che, ancora una volta non sono riuscita a inquadrare pienamente… mi è sembrata inutile in questo libro.
In compenso i Sette di Raphael stanno diventando sempre più importanti e le loro storie stuzzicano una curiosità unica, per me specialmente Illium dopo aver letto l'incontro con il Colibrì. Tra le guardie dell'arcangelo quale vi piace di più?
Sicuramente io resto ancora irrimediabilmente affascinata da Raphael, con la sua fredda immortalità contaminata da cuore mortale di Elena che anche Caliane verrà come una debolezza ma a cui l'angelo non intende rinunciare per nulla al mondo.

Da inguaribile romantica, poi, ho amato questo romanzo soprattuto il rapporto di Elena e Raphael che cresce, si evolve, ed in cui entrambi - orgogliosi, forti, testardi e abituati a fare affidamento solo su se stessi - trovano il modo di fidarsi dell'altro, di aprirsi alle vecchie ferite che fino a quel momento non avevano condiviso con nessuno.
L'arcangelo di New York deve affrontare la possibilità di vedere e affrontare la madre, mentre nel suo cuore spera che torni l'angelo che con la voce fermava il Nido e non l'arcangelo impazzito che era quando era sparita.
Elena una famiglia che non l'aveva mai accettata ed ancora adesso non la vuole accanto.
Non so ora come farò a superare due romanzi in cui non sono protagonisti!